Consulta il Regolamento Europeo Garante della Privacy
Il Nuovo Regolamento Europeo (GDPR) 679/2016
Siamo quasi arrivati ….
Dopo due anni esatti (25 Maggio 2016) dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea della versione definitiva del Nuovo Regolamento Europeo 2016/679 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e si applicherà in tutti gli Stati Membri a partire dal 25 maggio 2018, termine entro il quale le aziende dovranno adeguarsi alla nuova legge sulla privacy.
Per ottemperare correttamente alle disposizioni ed essere compliant al GDPR, le aziende devono effettuare un percorso di adeguamento al Nuovo Regolamento e rispettare il nuovo termine di “accountability” : il titolare poter cioè dimostrare , in caso di data Breach (in italiano attacco informatico) di aver attivato tutte le policy di sicurezza necessarie a proteggere l’azienda, opportunamente inserite all’interno di un piano d’azione.
Sei in regola con il nuovo regolamento europeo? Effettua un test per sapere la tua esatta conformità. Clicca qui
Entro il 24 maggio 2018 tutte le aziende dovranno adeguarsi.
Il percorso di adeguamento alla piena compliance aziendale che deve essere sostenibile ed applicata su misura per ciascuna azienda prevede alcuni passi necessari di adeguamento.
Non ci saranno proroghe.
E’ bene importante sapere che non ci saranno proroghe di nessun tipo in quanto essendo non è una legge ma un Regolamento.
Ricordiamo che i regolamenti UE sono immediatamente esecutivi, non richiedendo la necessità di recepimento da parte degli Stati membri.
Per lo stesso motivo essi possono garantire una maggiore armonizzazione a livello dell’intera UE. L’entrata in vigore di questo Regolamento permetterà che le la medesima normativa sia contemporaneamente in vigore in ventisette stati membri UE uniformandoli sotto un’unica disciplina.
L’applicazione del nuovo Regolamento Europeo Privacy è il tema del momento e tutti i professionisti del settore si stanno attivando aiutare le aziende ad instradarle e portare alla normalizzazione, per recepire la norma e darle forma nella quotidianità.
Consultando il sito www.garanteprivacy.it si ha la fonte diretta e più attendibile per reperire le nuove direttive e i documenti interpretativi e aggiornamenti sulle principali linee guida.
Su questo sito OGNI GIORNO vengono pubblicati i nuovi documenti emessi dal Garante stesso e le traduzioni dei documenti che nascono in lingua inglese.
Cosa bisogna fare per mettersi in regola?
PuntoPrivacy ti offre la possibilità di avere un Check-up gratuito della tua attività da parte di un nostro specialista per la verifica dei principali adempimenti.
Per richiederlo il check-up gratuito l’azienda può compilare il modulo on line cliccando nel bottone sottostante o ci puoi contattare direttamente i nostri uffici al numero
di telefono 010 9135373
I siti del Garante
I siti del garante, per una più rapida consultazione sono i seguenti :
- www.garanteprivacy.it
- garanteprivacy.it
- www.gpdp.it
- gpdp.it
- www.dataprotection.org
- dataprotection.org
- servizi.gpdp.it
- web.gpdp.it
- web.garanteprivacy.it